Quando nella prima metà del ‘700 Giambattista Vico, con l’opera “Scienza Nuova” teorizzava i corsi e ricorsi storici, sicuramente non si riferiva al policarbonato per l’illuminazione zenitale, ma è dalla visione del filosofo napoletano che è partito il nostro viaggio.
La lungimiranza nel vedere oltre quella che è la vita di un oggetto, come un lucernario: pensarlo “altro”, trasformarlo e modellarlo per reimpiegarlo , in altra forma ed utilizzo.
Iniziamo dalla plastica, trasformiamo plastica, passando attraverso l’innovazione del prodotto.
Questa è la storia che ci caratterizza.
hashtag#Tecnocupole hashtag#innovazione hashtag#plastica hashtag#ricerca hashtag#sviluppo hashtag#innovazione hashtag#sicurezza hashtag#illuminazione hashtag#TecnocupolePancaldi